Oshi no Ko
Oshi no Ko (【推しの子】 - Oshi no Ko che significa "Il figlio della mia idol preferita") è un manga giapponese scritto da Aka Akasaka e illustrato da Mengo Yokoyari. Ha iniziato la serializzazione sulla rivista Weekly Young Jump di Shueisha nell'aprile 2020.
La storia segue un ginecologo di campagna di nome Gorou Amemiya, ossessionato dall'idol Ai Hoshino. La sua vita cambia radicalmente quando Ai, incinta di due gemelli, si presenta al suo ospedale. Prima di poter assistere al parto, Gorou viene assassinato da un fan ossessionato di Ai. Miracolosamente, rinasce come uno dei figli di Ai, Aqua Hoshino, mantenendo i suoi ricordi della vita precedente. La sua sorella gemella, Ruby Hoshino, rinasce anch'essa con i ricordi di una delle pazienti di Gorou, anch'essa fan di Ai.
Argomenti principali:
- La Rinascita e la Reincarnazione: L'elemento centrale della trama è la rinascita di Gorou e della sua paziente come figli di Ai. Questo permette di esplorare temi di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/identità, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/memoria e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/seconda%20vita.
- Il Mondo dello Spettacolo: La serie offre uno sguardo dietro le quinte dell'industria dell'intrattenimento giapponese, mostrando le sfide, le pressioni e le manipolazioni che le idol devono affrontare. Questo include temi come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/immagine%20pubblica, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sfruttamento e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/concorrenza.
- La Ricerca della Verità: Aqua, con la sua conoscenza della vita precedente, è determinato a scoprire la verità dietro la morte di Ai, innescando una ricerca di vendetta che lo porta a confrontarsi con figure oscure del settore. Questo introduce il tema della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vendetta e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giustizia.
- Il Legame Familiare: Nonostante la loro insolita nascita, Aqua e Ruby, insieme alla loro madre Ai, formano un legame familiare complesso e potente. La serie esplora le dinamiche familiari e l'impatto delle esperienze passate sulle loro relazioni. Temi come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/amore%20materno e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/legami%20fraterni sono centrali.
Oshi no Ko ha riscosso un grande successo di critica e commerciale, grazie alla sua trama avvincente, ai personaggi complessi e alla sua rappresentazione onesta e spesso brutale del mondo dello spettacolo. È stato adattato in una serie anime di grande successo.